È scomparso nella notte tra sabato 17 e domenica 18 agosto lo chef italiano di Cipriani Dolci al Grand Central Terminal, Andrea Zamperoni. Il 33enne vive nel Queens e lavora nel famoso ristorante newyorkese: a dare l’allarme sono stati proprio i suoi colleghi che lunedì non lo hanno visto arrivare. L’avviso di ricerca scomparsa è stato diramato dal Police Department mercoledì sera. Andrea è stato visto per l’ultima volta sabato notte da un coinquilino mentre saliva su un’auto Uber: questo secondo quanto riferito da Fernando Dallorso, manager del ristorante, al New York Post. Il giovane chef è originario di Zorlesco, frazione di Casalpusterlengo. I suoi account social non risultano aggiornati e il suo telefono è spento. I colleghi del noto ristorante hanno affisso volantini per cercare di dare una mano nelle ricerche e il fratello è volato a New York. Il giovane lavora per la grande catena di ristoranti da diversi anni.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez