Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 9:06 del 29 Luglio 2019

No Tav, Travaglio: “Partito degli affari condiziona a tutti i livelli ma secondo me nel 2030 non vedremo nessun buco nella montagna”

Commenti

Si è concluso ieri sera  il Festival Alta Felicità con l’incontro tra il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio e i tecnici del Movimento No Tav Luca Giunti, Lele Rizzo e Alberto Poggio. “Io non sono contro le grandi opere o i treni che vanno veloci, sono favorevolissimo – ha esordito Travaglio – il problema di quest’opera è la sua plateale, costosa e dannosa inutilità”.

Intervistato su come riuscire a comunicare le ragioni di chi si oppone al Tav Travaglio ha espresso il totale isolamento al quale si espone chi esce dal coro favorevole alle grandi opere, “quello che dice le cose supportate dai dati passa per il tipo bizzarro, il partito degli affari condiziona a tutti i livelli. Non c’è un solo dato contro questo cantiere che venga smentito, eppure sembra che chi sostenga il Tav sia ormai in preda a una superstizione, non c’è più nulla di razionale e scientifico, ma se devo fare una previsione – ha chiuso il suo intervento – nel 2030 non vedremo nessun buco nella montagna”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione