Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 12:12 del 20 Agosto 2018

Migranti, dagli yacht alla nave Aquarius storia di Alessandro: “Guadagno sei volte meno, ma ho dato un senso alla vita”

Commenti

“Se devo quantificare, ora guadagno sei volte meno di prima”. Alessandro è originario di Torino ed è uno dei soccorritori del team di SOS Mediterranée a bordo dell’Aquarius, in pattugliamento da ieri nella zona Sar di fronte alla Libia. Prima di questa vita ha girato il mondo e ha un’esperienza quasi decennale sulle navi: da Greenpeace al mondo dello yatching. “Ma non è comparabile: ora ho dato un senso alla vita. E salvare vite vale infinitamente di più”.

Anche Nick, 33 anni, originario di Londra ma in Francia da 15 anni, è un “uomo di mare”: “Ho lavorato per anni nell’industria del petrolio e del gas. E guadagnavo una fortuna. La gente qui non lo fa per soldi: quello che si guadagna in queste missioni basta per l’affitto e per vivere. Qui lo facciamo perché ci crediamo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione