La procura nazionale finanziaria francese ha apertura un’inchiesta su Alexis Kohler, segretario generale dell’Eliseo e braccio destro del presidente Emmanuel Macron. A denunciare Kohler è stata un’associazione di consumatori contro la corruzione, Anticor, che ha messo nel mirino il conflitto di interessi fra la sua funzione ufficiale e i legami familiari con la famiglia Aponte titolare del gruppo italo-svizzero Msc, cliente di primo piano dei cantieri navali francesi di Saint-Nazaire, che ha svolto un ruolo chiave nelle trattative sul futuro dei cantieri che si sono svolte con lo stato francese.
Nella denuncia per “interessi illegali, traffico d’influenze e corruzione passiva”, Anticor rimprovera innanzitutto a Kohler di aver accettato di sedere come rappresentante dello Stato nel consiglio di amministrazione di Stx France dal 2010 al 2012 mentre “non poteva ignorare che esisteva un conflitto d’interessi”. Secondo le informazioni del sito francese Mediapart, il segretario generale dell’Eliseo è imparentato con gli Aponte, la famiglia italiana fondatrice e tuttora proprietaria della Mediterranean Shipping Company. La madre di Kohler è la cugina di secondo grado di Rafaela Aponte, che ha fondato MSC con il marito Gianluigi nel 1970. Come riporta anche Le Monde, per alcuni mesi, nell’agosto 2016, Kohler ha frequentato la sede di MSC a Ginevra in qualità di direttore finanziario.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez