Il mondo FQ

Siria, la maledizione della “missione compiuta”: la frase usata da Trump che fu simbolo della debacle di Bush in Iraq

Il presidente Usa le ha usate nel suo tweet sui raid compiuti nella notte. Ma furono quelle due parole stampate su uno striscione nel 2003 a costare grave imbarazzo a George W.: erano passate appena sei settimane dall'invasione nella Mezzaluna che poi sarebbe diventata un bagno di sangue per l'esercito americano. Un errore ripetuto anche da Obama in Afghanistan
Commenti

Lo ha scritto al termine del suo tweet sugli attacchi della nottata in Siria. E subito siti e social media si sono scatenati sull’espressione utilizzata da Donald Trump, rievocando “la maledizione della ‘missione compiuta‘”. Furono quelle due parole – Mission accomplished – stampate a caratteri cubitali su uno striscione appeso sulla portaerei americana Abraham Lincoln il primo maggio del 2003 a costare grave imbarazzo, e una copertina del Time, a George W. Bush, che anni dopo si scusò per l’infelice scelta.

A sole sei settimane dall’invasione dell’Iraq da parte degli Stati Uniti, l’allora presidente americano tenne un discorso alle truppe che è passato alla storia proprio con il famigerato titolo di ‘Missione compiuta’ ed è divenuto il simbolo della sua scarsa lucidità bellica. “Le principali operazioni di guerra in Iraq si sono concluse“, annunciò trionfante Bush, senza neanche lontanamente immaginare che da lì in poi il conflitto sarebbe stato un lungo bagno di sangue per le forze americane.

“Lo striscione aveva l’obiettivo di tirare su il morale alle truppe”, dichiarò due mesi dopo aver passato il testimone a Barack Obama, confessando di essere pentito per aver usato certe parole. Ma la maledizione della ‘missione compiuta’ ha colpito poi anche il suo successore. Era il 27 maggio del 2014 e dal giardino delle Rose della Casa Bianca, Obama dichiarò solennemente che in Afghanistan era “mission accomplished”, assicurando il ritiro di tutte le truppe americane dal paese entro il 2016. Le operazioni dell’esercito sono ancora in corso.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

TRUMP POWER

di Furio Colombo 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione