Le acciaierie toscane sono la storia simbolo attraverso la quale comprendere la differenza tra ‘annunciare’ e ‘risolvere’. Il 9 dicembre 2014 l’attuale segretario del Pd parlava da presidente del Consiglio: “È un’acquisizione strategica. Piombino è un pezzo di futuro dell’Italia”. Il salvataggio del siderurgico raggiunto quel giorno finiva nel calderone degli altri grandi successi: autoriciclaggio, Terni, Ilva, la nomina di Guerra e il Jobs Act. “Tutto in una settimana”, riassumeva Renzi. Alla brevità del tweet, è seguita una prova dei fatti lunga tre anni: i sindacati hanno incontrato il ministro Carlo Calenda per capire quali sono le intenzioni dell’acquirente Aferpi, controllata dalla Cevital dell’algerino Isaad Rebrab. L’allontanamento dell’ormai ex ‘cavaliere bianco’ è sempre più probabile. Oggi l’ex Lucchini è ancora ferma, gli investimenti latitano e gli operai si barcamenano tra solidarietà e cassa integrazione. Venerdì 27 ottobre si sono arrampicati sul tetto srotolando uno striscione eloquente: “Aferpi inadempiente. Governo compiacente?”. I termini imposti per la ripartenza sono infatti scaduti a giugno. Il commissario straordinario Nardi ha firmato un addendum dando altri tre mesi per riavviare i lavori e trovare un partner strategico. La proroga scade oggi e soluzioni non se ne vedono: Cevital cederebbe anche il passo, ma vuole monetizzare. Il prezzo però non attira nessuno, nemmeno l’indiana Jindal alla quale il governo preferì Cevital e che è da tempo alla ricerca di un cavallo di troia per entrare nel mercato europeo dell’acciaio. “Il tempo passa e Piombino attende risposte non più rinviabili”, hanno detto i leader sindacali. Calenda pare pronto a risolvere il contratto con Rebrab: il “pezzo di futuro dell’Italia” è ancora in bilico.

Articolo Precedente

Sole 24 Ore, al via la ricapitalizzazione. Ma Confindustria sa già che potrebbe non bastare

next
Articolo Successivo

Legge di Bilancio, altri salvagente per le grandi aziende in crisi. Così continuano a pagare i contribuenti

next