Coming out day 2017, sette modi di dire ‘sono gay’ - 2/3

3. Con: il coming out ninja.
Per ovviare al Coi c’è chi adotta diverse tattiche, come il Con: Coming Out Ninja. Questo è il coming out ad esempio di Willwoosh che ha abilmente nascosto il “mi piace il cazzo” dietro al “non mi piace Charizard”. Per chi non sapesse cosa siano i Pokemon, è come far prima prendere un infarto ai genitori dicendogli di avere il cancro per poi uscirsene con nonchalance con un “Nah, non ho il cancro, sono solo gay. Non è tanto male no?”.
4. Coe: il coming out emigrato
Altra strategia il classico Coe: Coming out emigrato. Questo il caso di tutti quelli che lasciano il Bel Paese per provare l’ebbrezza di vivere in libertà e protetti da diritti paritari la propria sessualità , così da farsi una vita prima del coming out stesso. Esempio da manuale quello di Gianna Nannini (che era anche un po’ COO, diciamocelo). Ora immagino molti di voi borbottare: non e’ il Coe una vigliaccata?
La mia personale risposta è no. Abbiamo tutti le nostre paure, le nostre insicurezze, le nostre debolezze. Le stesse che portano molte persone a non dichiararsi mai. Un coming out è sempre un coming out. L’importante è prima o poi farlo.
5. Com: il coming out melodrammatico
In crescendo abbiamo poi il Com: Coming out melodrammatico. Sono questi i coming out ricchi di paranoie e tentennamenti, dubbi, ripensamenti. Tipiche le notti insonni passate a pensare a se sia meglio fare un discorso sedendo i parenti a tavola, scrivere una lettera, confessarsi durante i fuochi di Capodanno, mandare una cartolina dal Messico.
Il fattore Melodramma ovviamente si accresce quando si hanno genitori che ti rispondono “Ma cosa ho sbagliato?”, battendosi il petto e gettando le braccia al cielo con fare drammatico. Mamma, non te l’ho mai detto, ma da quando mi hai fatto quelle patate arrosto nel 2003…
Il Com tuttavia non è l’apice, dato che presuppone che le persone con cui stai facendo coming out ti vogliano ancora bene quando finiscono di far finta di essere in una puntata di Beautiful.
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano