“Nuovi voucher per colmare un ‘vuoto normativo’? Non è vero. Il punto che le altre forme contrattuali, come il lavoro a chiamato contratto interinale, o a termine, costano di più all’imprenditore dei nuovi voucher. È comodo avere la flessibilità a basso costo, ma mi pare che col Jobs Act e Renzi per primo, avesse sostenuto il contrario, ovvero che il lavoro flessibile dovesse costare di più di quello stabile, ora sta sostenendo l’opposto”. A dirlo è Cesare Damiano, deputato dem e Presidente della Commissione Lavoro di Montecitorio. “Questo emendamento non era necessario” sottolinea Damiano. E alla domande se questo sarà il casus belli sul quale cadrà il governo per correre ad elezioni anticipate, l’ex Ministro del Lavoro si rivolge ai fuoriusciti dal Pd: “Faccio un appello a Mdp un conto è la contrarietà ai nuovi voucher, un conto è non votare la fiducia al Governo Gentiloni. Se c’è questo gioco diabolico, che porta al voto anticipato, loro non dovrebbero prestarsi a questo gioco”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez