“Una vergogna”. Di più: “Si è voluto salvare uno della casta”. Ci va giù duro il senatore del Partito democratico, Felice Casson, dopo che l’Aula di Palazzo Madama ha votato contro la richiesta di arresto per Antonio Azzollini (Nuovo centrodestra), ex presidente della commissione Bilancio del Senato accusato dalla Procura di Trani di bancarotta fraudolenta e associazione a delinquere nell’inchiesta sul crac della casa di cura Divina Provvidenza. ‘No’ arrivato anche grazie ai voti del suo partito, nonostante lo scorso 8 luglio la Giunta per le autorizzazioni di Palazzo Madama presieduta da Dario Stefàno (Sel) – di cui lo stesso Casson fa parte – avesse votato a maggioranza (13 a 7) per il ‘sì’ alla misura cautelare. Ecco perché oggi l’ex magistrato, contattato da ilfattoquotidiano.it al termine della votazione, non riesce a nascondere la propria amarezza. “È un altro duro colpo alla questione morale”, dice. Il senatore si era già autosospeso temporaneamente dal partito quando il Pd a ottobre 2014 aveva votato contro la richiesta della Procura di Trani di utilizzo delle intercettazioni di Azzollini nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta maxitruffa del porto di Molfetta.
Senatore, cosa è successo?
Era prevedibile che sarebbe andata a finire così e che l’Aula avrebbe salvato Azzollini. Di fatto, è in corso un tentativo di cambiare le norme aggirandole e senza modificarle secondo le regolari procedure parlamentari.
In che senso?
Nel caso specifico bisognava valutare solo se vi fosse o meno il fumus persecutionis, invece si è andati oltre.
Cioè?
Si è voluto tutelare un componente della Casta.
Questo voto, fra l’altro, ha sconfessato il lavoro svolto dalla Giunta per le autorizzazioni, di cui lei è componente, che aveva votato a maggioranza per il “sì” all’arresto…
Certamente. Anche se la Giunta è un organo istruttorio e le decisioni finali spettano all’Aula. Il voto segreto crea degli ulteriori meccanismi perversi. E lo si è visto anche stavolta.
Come considera la decisione del capogruppo del Partito democratico al Senato, Luigi Zanda, di invitarvi a votare secondo coscienza?
Personalmente, la reputo una scelta del tutto incomprensibile. Ma il perché di questo atteggiamento dovete chiederlo a lui…
Un’altra volta il rischio di elezioni anticipate ha preso il sopravvento su tutto il resto?
Credo che ci siano ragioni più profonde di questa. Prima fra tutte l’istinto autoassolutorio della Casta. Ma non solo. Si tratta infatti dell’ennesimo messaggio lanciato alla magistratura nel tentativo di tirar fuori dai guai tutti coloro che sono coinvolti in vicende processuali.
È l’ennesimo duro colpo alla questione morale da sempre sbandierata dal Pd?
Non c’è dubbio.
Twitter: @GiorgioVelardi
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez