Il mondo FQ

Brasile 2014, Australia-Olanda finisce 2 a 3. Oranje faticano ma ipotecano gli ottavi

I Socceroos hanno giocato una gara coriacea mettendo in grossa difficoltà la nazionale di Van Gaal che però è letale in zona gol. Gli Oranje passano con Robben, pareggia Cahill con un gran gol al volo, l'Australia fa 2-1 con Jedinak su rigore ma l'Olanda ribalta con Van Persie e Depay
Commenti

La corazzata arancione continua a marciare spedita verso gli ottavi. Contro l’Australia finisce 3 a 2, gli Oranje faticato, sono costretti a inseguire, ma alla fine hanno portato a casa la seconda vittoria dopo aver umiliato la Spagna campione del Mondo all’esordio e si piazza così in test al gruppo B con sei punti.

I Socceroos hanno giocato una gara coriacea mettendo in grossa difficoltà la nazionale di Van Gaal che però è letale in zona gol. Gli Oranje passano con Robben, pareggia Cahill con un gran gol al volo, l’Australia fa 2-1 con Jedinak su rigore ma l’Olanda ribalta con Van Persie e Depay.

La gara del Beira Rio inizia con l’Australia in avanti, l’Olanda sembra soffrire ma al 20′ Robben sfrutta un errore a metà campo dei Socceroos, si invola verso la porta e fa secco Ryan con un sinistro in diagonale per l’1-0. Il vantaggio dura meno di un minuto perchè al 21′ Cahill fa l’1-1 con una prodezza: lancio in area di McGowan e sinistro prodigioso dell’ex Everton che mette la sfera sotto la traversa. Galvanizzati dal pari gli oceanici si rendono ancora pericolosi ma Cillessen viene graziato da Oar e McKay.

Nella ripresa l’Australia inizia ancora meglio al 54′ guadagna un calcio di rigore, molto generoso, concesso per fallo di mano di Janmaat su cross da sinistra di Bozanic: il capitano Jedinak va sul dischetto e spiazza Cillessen per il 2-1. L’Olanda non ci sta e riparte all’attacco: il protagonista è il giovane Depay del PSV, entrato a fine primo tempo per Martins Indi. Depay al 58′ serve Van Persie che si gira in area e col mancino fa 2-2. Poi conclude da fuori area e inganna un impreparato Ryan per il 3-2 Oranje al 68′. Nel finale l’Australia si spegne mentre la formazione di Van Gaal sfiora il poker con De Jong, il cui tiro è respinto da Ryan.

Nella terza e ultima giornata del gruppo B, lunedì 23 alle 18 ora italiana, l’Olanda sfida il Cile a San Paolo mentre l’Australia affronta la Spagna a Curitiba.

Lo speciale mondiali de ilfattoquotidiano.it

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione