Gentilissimo Direttore di RaiNews 24, Dott.ssa Monica Maggioni.
Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa (Vicenza). Mi occupo di tematiche socio- politiche, con particolare attenzione alla disabilità.
Sono rimasto molto perplesso di non vedere più in onda la rubrica “Diritti, Altre voci, Noi e loro” dove venivano trattati temi sommersi che solitamente non emergono, credo sia di fondamentale importanza non zittire certe tematiche visto che il nostro paese sta diventando multietnico e ci sono purtroppo ancora molte forme di non accettazione dell’altro, di conseguenza è essenziale che la Rai in quanto servizio pubblico pagato dai cittadini offra un tale spazio. Credo inoltre che per molte associazioni e famiglie questa rubrica sia molto importante, e che anche se gli argomenti trattati, quali i diritti delle persone più deboli, sono a volte scomodi è assolutamente giusto ed etico che emergano anche grazie alla tv pubblica.
Gradirei sapere quali sono state le motivazioni in seguito alle quali dal 26 aprile scorso è stata indotta a sospendere la suddetta trasmissione.
In attesa di una sua risposta scritta, che sono certo non tarderà ad arrivare vista la sua sensibilità dimostrata nel trattare le svariate tematiche che le si presentano, la ringrazio anticipatamente e le comunico che la risposta sarà pubblicata sul mio blog de “Il fatto quotidiano”.
Cordiali saluti,
Dott. Luca Faccio
Per segnalare la vostra storia scrivete a: raccontalatuastoria@lucafaccio.it
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez