Sono stati 12 milioni 477mila, con uno share del 42.21, i telespettatori che ieri sera hanno seguito la prima parte del Festival di Sanremo dalle 20.47 alle 23.40. La seconda parte, dalle 23.45 alle 24.27, è stata vista da 6 milioni 606mila spettatori con uno share del 49.03. L’ascolto medio della seconda serata è di 11 milioni 330mila spettatori e del 42.89 per cento di share. Si tratta del migliore risultato di una seconda serata del Festival dal 2000 per numero di telespettatori. Il precedente record era sempre di Fabio Fazio, con poco piu’ di 13 milioni di spettatori.
Dati in calo rispetto alla serata inaugurale, ma se raffrontati con quelli della seconda serata di un anno fa sono cifre superiori di circa due milioni di telespettatori. Infatti la seconda serata del 2012 era stata seguita in media da 9 milioni 199mila persone con il 39,28% di share, mentre ieri sono stati 11 milioni 330mila con uno share pari al 42,21%. L’incremento è quindi rispettivamente di 2 milioni 101mila spettatori e del 2,93% di share.
Il picco di ascolto di 15 milioni 653mila spettatori è stato registrato alle 21.38 con la proclamazione della canzone di Simone Cristicchi da parte di Jessica Rossi. Picco di share, al 56.71 per cento, alle 23.28 sulla proclamazione della canzone di Elio e le Storie tese da parte di Roberto Giacobbo.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 12 milioni 409mila telespettatori e il 38.41 per cento di share.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez