Iran: “Non negozieremo sul programma nucleare mentre siamo sotto attacco”
L’Iran ha informato l’Oman e il Qatar che non intende negoziare sul suo programma nucleare mentre è sotto attacco, rendono noto fonti dei Paesi mediatori.
Momenti chiave
L’Iran ha informato l’Oman e il Qatar che non intende negoziare sul suo programma nucleare mentre è sotto attacco, rendono noto fonti dei Paesi mediatori.
Gli attacchi israeliani contro l’Iran hanno ucciso almeno 224 persone nel Paese da venerdì, riferisce il ministero iraniano della Salute.
Iran International, citando due fonti informate, afferma che la Guida Suprema, Ali Khamenei, “è stato trasferito in un bunker sotterraneo a Levizan, a nord-est di Teheran, poche ore dopo l’inizio degli attacchi israeliani su Teheran venerdì mattina”. Secondo il rapporto, tutti i familiari di Khamenei, incluso il figlio Mojtaba, sarebbero con lui.
L’agenzia di stampa iraniana Tasnim ha confermato che il capo del dipartimento di intelligence delle Guardie Rivoluzionarie, Mohammad Kazemi, e altri due ufficiali sono stati uccisi a Teheran. Iran International aveva inizialmente riferito che Kazemi e il suo vice, Hassan Mohaqeq, erano rimasti intrappolati sotto le macerie, e il Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha successivamente confermato la loro uccisione in un’intervista a Fox News.
Putin mediatore nella guerra Israele-Iran? “Questo non lo so, vediamo come si sviluppa la situazione”, ha risposto il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla domanda di Giuseppe Brindisi, conduttore di Zona Bianca su Rete Quattro. “Per adesso continuano i bombardamenti da parte israeliana e le reazioni con lancio di missili da parte iraniana – ha aggiunto – .Israele è molto più forte dal punto di vista militare ma non bisogna sottovalutare l’Iran”. E’ una guerra “che durerà per giorni”, ha rimarcato ancora Tajani.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato di “dubitare” che la Russia “coinvolta in un conflitto” possa “fare da mediatore” nel conflitto tra Israele e Iran. Una ipotesi avanzata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump a seguito di un colloquio con il presidente russo Vladimir Putin. Macron ne ha parlato durante la sua visita in Groenlandia, annunciando che chiederà al presidente americano durante il G7 se sarebbe “disponibile” a nuove sanzioni contro la Russia.
Colloquio telefonico tra Ursula von der Leyen e il premier israeliano Benjamin Netanyahu. “Ho ribadito il nostro impegno per la pace, la stabilità e gli sforzi diplomatici che portino a una de-escalation. In questo contesto, ho sottolineato che Israele ha il diritto di difendersi. L’Iran è la principale fonte di instabilità regionale. L’Europa è sempre stata chiara: l’Iran non potrà mai acquisire un’arma nucleare. È urgente trovare una soluzione negoziata”, scrive su X la presidente della Commissione, che ha sottolineato a Netanyahu come la situazione umanitaria a Gaza sia “inaccettabile”.
L’Iran accusa Israele di aver preso di mira “deliberatamente” un edificio del ministero degli Esteri.
Il canale saudita Al-Arabiya ha riferito che sono stati attivati gli allarmi presso il consolato americano nella città di Erbil, nel Kurdistan iracheno.
Due persone sono rimaste leggermente ferite dalle schegge in seguito all’impatto di un missile balistico iraniano ad Haifa. Lo affermano i soccorritori israeliani.