Viaggi

Arriva il bagaglio a mano a pagamento anche sulle compagnie di bandiera: l’annuncio di Air France-Klm

La compagnia di bandiera francese segue quelle low cost e istituisce tariffe "Basic" senza bagaglio a mano

Testo di F. Q.
Arriva il bagaglio a mano a pagamento anche sulle compagnie di bandiera: l’annuncio di Air France-Klm

Una novità destinata a far discutere: dopo le compagnie low cost, anche Air France-Klm sperimenta il bagaglio a mano a pagamento. Abbassare il numero dei ritardi e aumentare i ricavi: sono questi i punti al vaglio della compagnia di bandiera francese che dal prossimo 9 settembre lancerà questa nuova iniziativa. Per il momento, verranno prese in considerazione le rotte tra Parigi-Charles de Gaulle o Amsterdam e Helsinki, Tunisi, Atene, Vienna, Dublino, Stoccolma, Monaco di Baviera, Torino, Firenze e Praga.

“Bisogna valutare se una riduzione del bagaglio a bordo possa contribuire positivamente a migliorare l’esperienza di viaggio”, è la prima giustificazione della compagnia franco-olandese. Che poi aggiunge: “Attualmente, i passeggeri tendono a portare più effetti personali. L’equipaggio si trova spesso ad affrontare problemi di spazio limitato nelle cappelliere, che può causare ritardi dovuti al trasferimento all’ultimo minuto dei bagagli nella stiva”. Oltre all’aspetto pratico, però, l’Air France-Klm pensa anche a un modo per aumentare i ricavi: “Aumentare ulteriormente l’attrattività della rete di medio raggio in un contesto di crescente concorrenza“.

L’iniziativa e cosa cambia – Dal prossimo 9 settembre, quindi, sarà possibile acquistare la versione “Basic” del biglietto anche per alcune tratte della compagnia Air France-Klm. Come accade già per quelle Low Cost (Ryanair, Easy Jet e Wizz Air per citarne alcune), il passeggero potrà viaggiare senza il bagaglio a mano, ma soltanto con quello ‘piccolo‘: “La tariffa Basic è ideale per i clienti che viaggiano leggeri per soggiorni brevi, offre un prezzo vantaggioso con bagaglio minimo, permettendo un’esperienza più fluida in aeroporto e a bordo. Si può portare un piccolo bagaglio a mano, come una custodia per laptop o uno zaino di piccole dimensioni, da posizionare sotto il sedile di fronte. Le dimensioni massime consentite sono 40x30x15 centimetri“.

Anche in questo caso, però, le compagnie low cost faranno giurisprudenza. Sarà possibile acquistare un biglietto “Basic” e poi, in un secondo momento, aggiungere il bagaglio a mano. Il costo? 15 euro. “Sarà possibile acquistarlo online durante la prenotazione o il check-in, fino a quattro ore prima della partenza, oppure tramite i call center di Air France e Klm. Il costo parte da 15 euro per tratta”. Tra i beneficiari dell’iniziativa i possessori delle fidelity card “Flying Blue” (Ultimate, Platinum, Gold e Silver), che godranno dei vantaggio della tariffa Basic ma avranno comunque il bagaglio a mano gratuito.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione