Trending News

“Rubato violino da 175 mila euro in un pub a Londra. Aiutateci a trovarlo”: la polizia diffonde la foto del ladro

Storico violino dal valore economico importante rubato in un pub londinese. La polizia diffonde la foto del ladro

di F. Q.
“Rubato violino da 175 mila euro in un pub a Londra. Aiutateci a trovarlo”: la polizia diffonde la foto del ladro

La mia vita è stata distrutta. Sento che il cuore potrebbe esplodere”: ha raccontato David Lopez Ibáñez alla BBC. Il talentuoso musicista della Philharmonia Orchestra è stato vittima di un furto. Lo scorso 18 febbraio, infatti, il trentenne di origini spagnole si trovava nel locale The Marquess Tavern, nel quartiere Islington, mentre cenava con un amico. Con lui c’era anche un violino risalente al 1740 e dal valore di 175 mila euro.

A un certo punto, lo strumento sparisce. Il giovane va nel panico. Il violino, tra l’altro, non era neanche di sua proprietà ma apparteneva a un facoltoso uomo d’affari tedesco che glielo aveva prestato per un concerto. Era stato lo stesso David Lopez Ibáñez a convincerlo, mostrandogli la sua bravura e il suo talento. Oltre allo strumento, il ladro ha portato via anche 3 archetti, uno dei quali ha una punta fatta in perla.

Immediata la chiamata alla Polizia. Dopo aver esaminato le immagini di sicurezza, sarebbe stato immortalato il lato (ma dall’identità sconosciuta). “Per la vittima il violino non ha prezzo. Aiutateci a trovare il responsabile e a consegnare lo strumento al legittimo proprietario”, ha esortato la Polizia, Il violino, dal grande valore economico, è stato realizzato da Lorenzo Carcassi a Firenze oltre 285 anni fa.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione