Televisione

“Non ho mai detto che i Cesaroni mi facevano schifo. Claudio Amendola non ha voluto dire delle cattiverie nei miei confronti”: parla Elena Sofia Ricci

"Ci tenevo a precisare che non ho mai detto che i Cesaroni mi facevano schifo, questo è inaccettabile. Sono grata alla televisione, perché mi ha permesso di entrare nel cuore delle persone. Lavoro da 44 anni, ho pagato i miei contributi, ho sempre cercato di metterci passione e rispetto", le parole dell'attrice a SuperGuidaTv

di Giuseppe Candela
“Non ho mai detto che i Cesaroni mi facevano schifo. Claudio Amendola non ha voluto dire delle cattiverie nei miei confronti”: parla Elena Sofia Ricci

“Mi dispiace deludere chi ha pensato che il post sul rispetto fosse una risposta a Claudio: non lo era. L’ho pubblicato la mattina, prima ancora di sapere cosa fosse accaduto”, ha spiegato Elena Sofia Ricci a SuperguidaTv. Il riferimento era alla storia Instagram pubblicata dopo le parole pronunciate da Amendola, dichiarazioni che avevano fatto esplodere il “Cesaroni-Gate“: “Chi ti vuole bene non ti ferisce, non ti mente, non ti usa, non ti tradisce. Perché ancora prima di amarti ti rispetta”.

La settima stagione dell’amatissima serie di Canale 5 è accompagnata da mesi da rumors, soprattutto sull’assenza nel cast di Elena Sofia Ricci, Alessandra Mastronardi e Max Tortora. Voci non apprezzate dall’attore romano che ha replicato sui grandi assenti all’Italian Global Series Festival di Rimini: “La Mastronardi era già uscita, Tortora era già uscito. Quindi non è che nella sesta c’erano questi attori. Vi giuriamo, così mettiamo un punto, nessuno è uscito per volontà nostra. A cominciare dalla signora Ricci. Perché poi sembra che siamo noi che non vogliamo la loro partecipazione. Sono tutti attori che ci hanno detto ‘Arrivederci grazie, ci fa schifo’“.

Io non ho mai detto che i Cesaroni mi facevano schifo e neanche l’ho mai pensato. Per me è qualcosa di inaccettabile. Io ho amato I Cesaroni, ho amato Lucia Liguori, ho fatto le prime stagioni come da contratto, poi volevo lasciare e ho lasciato la quarta serie ma ho fatto così anche con Caro Maestro così come con Orgoglio perché non volevo restare intrappolata in una serie. Sono uscita alla quarta stagione. La quinta l’ho fatta per mantenere una promessa al produttore Carlo Bixio, che poi purtroppo è venuto a mancare. Ma io sono una persona di parola, e anche senza di lui, ho onorato l’impegno. Poi non ho fatto più parte della serie”, ha spiegato Ricci a SuperguidaTv ribadendo riconoscenza e affetto per il prodotto.

E sulle parole pronunciate da Amendola, l’attrice ha così commentato: “Magari a volte si dicono cose che vengono riportate male ma sicuramente Claudio non ha voluto dire delle cattiverie nei miei confronti, ci conosciamo troppo bene ma ci tenevo a precisare che non ho mai detto che i Cesaroni mi facevano schifo, questo è inaccettabile. Sono grata alla televisione, perché mi ha permesso di entrare nel cuore delle persone. Lavoro da 44 anni, ho pagato i miei contributi, ho sempre cercato di metterci passione e rispetto. E se oggi ricevo un premio alla carriera, è anche grazie a serie come I Cesaroni. Il pubblico mi ha voluto bene anche quando ho interpretato altri personaggi”.

Se Ricci e Mastronardi in diverse dichiarazioni pubbliche avevano chiuso la porta all’ipotesi di un ritorno nella fiction, più possibilista era stato Max Tortora, che aveva detto: “Mi prendo del tempo e poi magari torno con il mio Ezio quando sarà il momento giusto”. Quel momento però non sembra essere arrivato e Amendola pare non aver gradito l’attendismo tanto che, pur senza citare Tortora, ha detto: “Uno dice ‘adesso torno, sto a casa da un po’, forse è il caso che torno a farlo’. Ci potevi pure pensare prima. Porte aperte per chi porta. Per chi non porta, parta pure. C’è un velo di polemica? Non abbiamo bisogno di nessuno. Sono contento di chi, del vecchio cast, è rimasto con noi e ha riconosciuto l’importanza dei Cesaroni nelle loro carriere”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione