Musica

Radar Spotify punta tutto sulle nuove proposte: Marte, Carla Hero, Emma Nolde, Glocky, Sayf e camoufly

In vetta agli artisti più ascoltati di sempre di Radar Blanco, Rondodasosa e Tony Boy

di Andrea Conti
Radar Spotify punta tutto sulle nuove proposte: Marte, Carla Hero, Emma Nolde, Glocky, Sayf e camoufly

Spotify ha celebrato il quinto anniversario di Radar Italia, il programma globale nato per supportare gli artisti emergenti. Per la nuova edizione 2025 sono stati presentati alcuni nuovi artisti su cui puntare: Marte, Carla Hero, Emma Nolde, Glocky, Sayf (che piano piano si sta facendo spazio nella musica ed è noto al grande pubblico, grazie anche al duetto con Marco Mengoni e Rkomi nel brano “Sto bene al mare”) e camoufly.

“Questo anniversario è un’occasione per celebrare i traguardi raggiunti dai tanti artisti che hanno preso parte al programma. – ha commentato Melanie Parejo, Head of Music per il Sud ed Est Europa di Spotify – Radar Italia rappresenta da cinque anni un punto di riferimento per i talenti emergenti, offrendo agli artisti non solo visibilità, ma anche strumenti concreti per crescere e farsi strada nella musica”.

E ancora: “Ma il nostro impegno va oltre la selezione: li accompagniamo in ogni fase del loro percorso, aiutandoli a costruire connessioni autentiche con il pubblico e a esplorare nuove opportunità creative. Radar è un ponte tra gli artisti e i milioni di ascoltatori che cercano nuove voci e storie da scoprire”.

BigMama, presente all’evento per l’anniversario del programma, ha dichiarato: “Essere parte di Spotify Radar è stato un momento importante per la mia carriera e spero che lo sia anche per i giovani artisti che sono stati selezionati quest’anno”. L’artista è passata da poco più di 11.000 ascoltatori mensili all’ingresso nel programma nel 2021, fino a oltre 800mila a Sanremo 2024, dove ha portato “La rabbia non ti basta”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.