Il mondo FQ

Torturarono uno straniero nel pronto soccorso di Sassuolo, condannati due agenti di Polizia

I fatti risalgono al 2021, quando un paziente dell'ospedale è stato aggredito e ripetutamente picchiato. Due imputati sono stati assolti per non aver commesso il fatto.
Torturarono uno straniero nel pronto soccorso di Sassuolo, condannati due agenti di Polizia
Icona dei commenti Commenti

È arrivata la sentenza del Tribunale di Modena nei confronti dei quattro agenti di Polizia locale di Sassuolo imputati nel processo per il reato di tortura ai danni di un paziente del pronto soccorso dell’ospedale di Sassuolo. Il collegio, presieduto dal giudice Roberto Giovanni Mazza, ha condannato a quattro anni i due assistenti e assolti i due colleghi agenti. La pubblica accusa aveva chiesto una condanna a sei anni per i più “anziani” e a tre anni e mezzo per i colleghi accusati del concorso nel reato di tortura con le attenuanti generiche. I due agenti scagionati sono stati assolti “per non aver commesso il fatto”.

I fatti risalgono al 15 ottobre 2021, quando gli agenti hanno aggredito e picchiato un 41enne di origini marocchine di Viano, nel Reggiano, all’interno del pronto soccorso di Sassuolo, dove l’uomo era stato trasportato in stato confusionale. Secondo l’accusa, l’uomo è stato picchiato e immobilizzato mentre con insistenza gli veniva chiesto se avesse assunto sostanze stupefacenti. Al contrario, lo stato confusionale dell’uomo era dovuto a una crisi ipoglicemica. Le indagini, coordinate dalla procura di Modena, sono state condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sassuolo, era state avviate in seguito alla denuncia del direttore generale dell’Ospedale di Sassuolo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione