Il mondo FQ

Secondo il giornale anti regime Iran international, lo staff di Khamenei “tratta con la Russia un piano di fuga”

Lo riporta il sito dell'emittente "Iran International" con base a Londra, vicina ai dissidenti di Teheran e spesso ripreso dai media israeliani
Secondo il giornale anti regime Iran international, lo staff di Khamenei “tratta con la Russia un piano di fuga”
Icona dei commenti Commenti

L’ayatollah Ali Khamenei e il resto della leadership iraniana sembrano prepararsi al peggio, mentre i raid aerei israeliani continuano a colpire. Lo staff della guida suprema sarebbe “in trattative con le autorità russe per un’evacuazione con le famiglie, in caso di necessità”. Lo riporta il sito di Iran International con base a Londra, vicino ai gruppi iraniani dissidenti, spesso ripreso dai media israeliani.

L’indiscrezione, non verificabile, fa riferimento in particolare a un possibile salvacondotto per Ali Asghar Hejazi, vice capo di gabinetto di Khamenei, al quale un alto funzionario russo avrebbe fornito le indicazioni per una fuga sicura. Stando all’emittente, diversi esponenti della Repubblica islamica avrebbero ricevuto consigli per lasciare l’Iran e dirigersi verso al Federazione. Alcuni starebbero definendo i loro piani.

Sempre Iran International, citando una fonte diplomatica anonima, ha aggiunto che Israele avrebbe potuto eliminare Khamenei la prima notte di guerra, ma il governo di Tel Aviv avrebbe deciso di lasciarlo in vita per dare alla Guida Suprema un’ultima opportunità per ordinare lo smantellamento completo del programma di arricchimento dell’uranio.

Khamenei, stando a due fonti interne all’Iran, poche ore dopo l’inizio degli attacchi israeliani a Teheran sarebbe stato trasferito in un bunker sotterraneo a Lavizan, a nord-est della capitale, insieme a tutti i membri della sua famiglia, incluso il figlio Mojtaba. Sabato scorso il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, in un video-messaggio in inglese, rivolgendosi al presidente americano, Donald Trump, aveva assicurato che i vertici iraniani stavano “facendo le valigie” a causa dei raid aerei.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione