World News

Vuole abbracciare la tigre per un selfie allo zoo, ma l’animale si infuria e lo attacca: turista salvo per miracolo – VIDEO

L'uomo, dopo aver accarezzato e condotto al guinzaglio il felino, si è inginocchiato per una foto ricordo, ma l'animale ha reagito con violenza. Solo l'intervento del domatore ha evitato il peggio

di F. Q.

Un turista, la cui identità non è stata resa nota, è stato attaccato da una tigre mentre tentava di farsi un selfie abbracciato al grande felino all’interno dello zoo Tiger Kingdom di Phuket. L’intera scena è stata ripresa in un video, pubblicato giovedì sui social, che è diventato immediatamente virale, scatenando un’ondata di commenti indignati contro l’imprudenza del turista e le pratiche di queste attrazioni. Nel filmato si vede inizialmente il turista camminare con apparente sicurezza al fianco della tigre, tenendola al guinzaglio come fosse un grosso cane e accarezzandole il pelo, sotto l’occhio (forse non abbastanza vigile) di un addestratore e di un’altra persona che riprende la scena. L’animale sembra tranquillo. Poi, il momento “incriminato”: il domatore invita l’uomo a inginocchiarsi accanto alla tigre, usando anche un frustino per far accovacciare il felino per la posa fotografica. Il turista si sistema, mette un braccio attorno al dorso della tigre per il selfie.

È a quel punto che l’animale, infastidito o sentendosi minacciato dalla stretta, reagisce con la velocità e la potenza di un predatore: si avventa sull’uomo, scaraventandolo a terra e finendogli sopra. Si sentono le urla di terrore del turista mentre il domatore interviene disperatamente, lottando per alcuni, interminabili secondi, per sottrarlo dalle fauci e dagli artigli della tigre e riuscendo infine a sottometterla. Miracolosamente, l’uomo ha riportato solo graffi e ferite lievi. Ma il video ha riacceso il dibattito.

La stragrande maggioranza dei commenti online condanna il comportamento del turista e la natura stessa di queste attrazioni: “I gatti di solito non amano essere accarezzati sulla parte bassa della schiena, figurati una tigre”, scrive un utente. “Quest’uomo stava accarezzando continuamente la tigre vicino a quell’area, il che deve averla frustrata. Il colpo di grazia è stato quando l’ha afferrata per la foto”. Un altro aggiunge: “Il video agghiacciante espone una tendenza pericolosa in cui i turisti vengono attirati in servizi fotografici rischiosi con le tigri in Thailandia”. E un terzo commenta: “Non è tanto l’accarezzare (anche se è stupido e sconsigliato), è lui che tiene la tigre sulla schiena quando posa. I gatti non amano essere trattenuti. Il gatto potrebbe anche interpretarlo come un segno di dominanza su di esso”.

Il Tiger Kingdom, situato nel distretto di Kathu a Phuket, vicino alla frequentata spiaggia di Patong, è da anni una meta popolare per chi cerca un “contatto diretto” con le tigri, ma è anche da tempo nel mirino degli animalisti, che lo accusano di narcotizzare gli animali per renderli docili e maneggiabili dai turisti. Non è la prima volta che si verificano incidenti: alcuni anni fa, nello stesso centro, un uomo fu morso gravemente a una gamba e allo stomaco. In ogni caso, tutto questo serve da ennesimo, duro monito: tutti gli animali, anche se apparentemente abituati all’uomo, restano imprevedibili e vanno trattati con estremo rispetto e cautela, non come giocattoli.

Credit video: X @joedelhi

Video
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione