Musica

Lutto per Vasco Rossi, è morto Sergio Silvestri: “E poi ci ritroveremo come le star… resterai sempre vivo nel mio cuore”

Originario di Concordia sul Secchia, Silvestri si è spento a Mirandola. Domani i funerali in forma privata. Sconosciute le cause della morte

di F. Q.
Lutto per Vasco Rossi, è morto Sergio Silvestri: “E poi ci ritroveremo come le star… resterai sempre vivo nel mio cuore”

Un pezzo di storia, quella più intima e formativa, di Vasco Rossi se n’è andato. È morto all’età di 73 anni Sergio Silvestri, storico amico e collaboratore del rocker di Zocca, una figura cruciale negli anni giovanili e agli albori della carriera del Komandante. L’annuncio è arrivato dallo stesso Vasco, con un commosso messaggio sui suoi canali social, accompagnato da una foto d’epoca dell’amico. “E poi ci troveremo come le star… Ciao Sergio, resterai sempre vivo nel mio cuore“, ha scritto il Blasco, citando un verso iconico di “Vita Spericolata” per salutare l’amico di una vita, originario di Concordia sul Secchia (Modena) e che da tempo viveva a Mirandola, dove si è spento.

Il legame tra Vasco e Sergio Silvestri affonda le radici negli anni del collegio. Entrambi studenti al Collegio Salesiano San Giuseppe di Modena, trovarono nella musica un rifugio e un punto d’incontro. Lo stesso Vasco, in un post su Facebook del 2018, aveva raccontato quel periodo con parole che oggi suonano ancora più toccanti: “Non mi piace parlare del periodo in collegio. Stavo tutto il giorno con il libro aperto senza leggere una riga: cinque ore tutti i pomeriggi e non so come facessi. Ho rimosso. Pensavo, fantasticavo. L’unica cosa positiva era che potevo suonare un’ora al giorno la chitarra nel teatrino, e lì ho conosciuto Sergio Silvestri, il mio compagno di chitarra“.

Dopo un periodo di distanza – Vasco a Bologna, Sergio a Londra – i due amici si ritrovarono a Zocca a metà degli anni ’70, nel fermento creativo di Punto Radio, l’emittente libera fondata da Vasco nel 1975. Silvestri, come riporta La Repubblica, si propose come deejay e Vasco non esitò ad affidargli una trasmissione. Da quella rinnovata collaborazione nacque anche un pezzo importante della discografia del Blasco: insieme, nel 1979, scrissero “La strega (la diva del sabato sera)“. Ma il ruolo di Silvestri nella storia musicale di Vasco andò oltre. Fu proprio lui, infatti, a far conoscere al rocker di Zocca un altro futuro pilastro della sua band: il chitarrista Maurizio Solieri, autore e interprete di riff leggendari in canzoni come “Canzone”, “Dormi, dormi”, “C’è chi dice no” e tante altre. Sergio Silvestri non ha mai abbandonato la sua passione per la musica, un amore che ha saputo trasmettere anche ai suoi figli, i quali hanno fondato il gruppo Neveralone, testimonianza di un’eredità che continua. Le cause della morte di Silvestri non sono state rese note. I funerali si terranno in forma privata domani, sabato 24 maggio, presso il Terracielo di Mirandola.

View this post on Instagram

A post shared by Vasco Rossi (@vascorossi)

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

VASCO MONDIALE

di Michele Monina e Vasco Rossi 14€ Acquista
Successivo
Successivo
Playlist

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.