Televisione

Secchi d’acqua gelida gettata addosso ai cani: la nuova sfida di TikTok per acchiappare like è “crudele, li lascia confusi e terrorizzati”

Qualcuno ricorderà la challenge di diversi anni fa per raccogliere i fondi per la ricerca contro la SLA. Adesso ne spunta una simile, ma che non ha alcun nobile obiettivo (e con vittime gli amici a quattro zampe). Peta - No Profit per la tutela degli animali - lancia l'allarme: "Così si terrorizzano i cani"

di Paolo Aruffo
Secchi d’acqua gelida gettata addosso ai cani: la nuova sfida di TikTok per acchiappare like è “crudele, li lascia confusi e terrorizzati”

Corsi e ricorsi non solo storici, ma anche social. Se una decina d’anni fa frequentavate le principali piattaforme digitali, vi sarà impossibile non ricordare una delle sfide più note. Si sta parlando dell’Ice Bucket Challenge. In estrema sintesi, si trattava di una sfida virale in cui ci si rovesciava addosso un secchio d’acqua freddissima, per poi “nominare” altri partecipanti affinché facessero altrettanto. Un fenomeno che coinvolse celebrità di ogni ambito e che, al di là della componente più superficiale e divertente, veicolava un messaggio molto importante: sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi per la ricerca contro la SLA, la sclerosi laterale amiotrofica. Adesso è tornata di moda, ma il motivo sta facendo molto discutere.

Infatti, sta prendendo piede sui social una nuova challenge che si chiama #BarkYourMindChallenge oppure #IceBucketChallengeDog. Essa nasce a seguito della “Speak Your Mind Challenge”, una sfida pensata per invitare a prestare maggiore attenzione alla salute mentale ma questa nuova versione ha scatenato molte polemiche. Il motivo è semplice: stavolta l’acqua gelida viene gettata sui cani e non risulta, tra l’altro, che alcuna tematica importante sia legata al trend che, invece, si limita ad acchiappare like e visualizzazioni. Basta cercarla su TikTok per trovare numerosi video con gli amici a quattro zampe letteralmente zuppi. Al tempo stesso non mancano i video di altri proprietari che, invece, hanno giustamente criticato questo nuovo trend.

“Invece di gettare un secchio d’acqua sul tuo cane per un trend, insegnagli alcune cose divertenti e utili”, scrive una ragazza a corredo di un filmato in cui finge di gettare l’acqua sul cane e poi, invece, la indirizza verso la telecamera. E ancora altri commenti molto critici: “Perché fate questo?”, “I cani non meritano l’acqua gelida sul corpo, perché lo fate?“, “Oltre al danno che potete fare a livello di salute, è semplicemente e moralmente indifendibile spaventare il proprio cane a tal punto e spingerlo a fare qualcosa che sicuramente non gli piace, come si vede in ogni singolo video”.

Anche la Peta – organizzazione No Profit a sostegno dei diritti animali – è intervenuta. Il vicepresidente senior di Peta Jason Baker ha detto a News.com.au che il trend è inaccettabile e ha esortato le persone ad avere più considerazione per il benessere degli animali. “Inzuppare d’acqua i cani ignari è un terribile tradimento della loro fiducia che senza dubbio li lascia confusi e terrorizzati. È davvero crudele […] – le parole di Baker -. Peta incoraggia i proprietari degli animali a usare il buon senso, pensare a queste acrobazie insensate sui social media dal punto di vista dell’animale e a mettere sempre al primo posto il benessere del loro animale da compagnia“.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione