Il mondo FQ

Piacenza, la prima panchina arcobaleno della provincia vandalizzata in 48 ore. Presidio con il sindaco per ridipingerla

L'inaugurazione si era tenuta lo scorso 17 maggio. Divelta anche la targa con le parole pronunciate da Mattarella in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
Commenti

“Attenzione pericolo omosessuali transessuali”. Questa la scritta che fino a poche ore fa si poteva leggere sul cemento all’interno del parco giochi di Calendasco, una decina di chilometri a nord di Piacenza, dove lo scorso 17 maggio era stata inaugurata la prima panchina arcobaleno della provincia posizionata in un’area pubblica. Nella notte tra il 18 e il 19 maggio la stessa panchina è stata ripitturata di grigio e la targa con le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia divelta. Le telecamere hanno ripreso i responsabili: “Due giovani adulti a volto coperto che non hanno avuto neanche il coraggio di prendersi la responsabilità delle proprie azioni”, dichiara Filippo Zangrandi, sindaco civico di Calendasco, a Ilfattoquotidiano.it, annunciando la denuncia ai Carabinieri.

La replica di Arcigay Piacenza e del sindaco – “Quanto avvenuto è molto grave, serve una mobilitazione”, commenta Davide Bastoni, presidente dell’associazione Arcigay Piacenza Lambda, che ricorda come sui social, sotto la notizia dell’inaugurazione della panchina arcobaleno, fossero già comparsi diversi commenti d’odio: “Evidentemente qualcuno è passato dalle parole ai fatti. Spero che tutti i partiti condannino questo gesto”. Nel frattempo la comunità di Calendasco, il 21 maggio si è data appuntamento per ridipingerla: “Un modo simbolico per dire che non abbiamo paura dei colori. Nei centri periferici spesso i cambiamenti culturali arrivano dopo, invece penso sia compito degli amministratori nei paesi piccoli lavorare per una trasformazione culturale anche attraverso simboli come questa panchina”.

Appuntamento al Piacenza Pride – A esprimere solidarietà e vicinanza al comune piacentino è pure Vladimir Luxuria, che per l’occasione ha coniato lo slogan: “Non resteremo seduti in panchina”. Luxuria sarà tra gli ospiti di Piacenza Pride, che torna sabato 24 maggio dalle ore 15 dopo la prima edizione tenutasi nel 2023. Un appuntamento che a questo punto si rende ancora più necessario secondo Bastoni: “L’invito è proprio per tutti di venire a Piacenza Pride perché a maggior ragione questi atti di omotransfobia stanno a indicare che c’è ancora tanto bisogno sia di educazione sessuale e all’affettività nelle scuole sia di una legge contro gli atti omofobi”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione