Il mondo FQ

Gaza, “ucciso Muhammad Sinwar, il capo di Hamas”. Israele: “Iniziata l’offensiva per il controllo della Striscia”

Il corpo è stato trovato in un tunnel nei pressi dell’ospedale Europeo, bombardato dall’Idf nei giorni scorsi. Colloqui a Doha, Tel Aviv: "Sul tavolo anche la fine dei combattimenti"
Commenti

Sono settimane che Israele giustificava i raid spiegando di volere uccidere il capo di Hamas, Muhammad Sinwar. E ora è arrivata la conferma: il suo corpo è stato trovato in un tunnel a Khan Younis, nei pressi dell’ospedale Europeo, bombardato ripetutamente dall’Idf – le forze armate di Tel Aviv – cinque giorni fa. Lo riferisce l’emittente saudita Al-Hadath citando fonti. Nel tunnel, spiega la tv, sarebbero stati trovati anche i cadaveri di dieci stretti collaboratori di Sinwar, tra cui quello del comandante della Brigata Rafah Muhammad Shabana. Martedì scorso, l’Idf e lo Shin Bet, il servizio segreto israeliano per l’interno, hanno condotto un attacco mirato contro un’infrastruttura sotterranea presso l’ospedale Europeo, dopo aver ottenuto un’informazione d’intelligence che indicava Muhammed Sinwar – succeduto al fratello Yahya dopo la sua uccisione in ottobre – con alti funzionari di Hamas riuniti nel tunnel. Per giorni l’Idf ha continuato a bombardare il sito impedendo ai soccorritori di avvicinarsi. Israele non ha ancora confermato la morte di Sinwar né di Shabana.

Secondo fonti mediche palestinesi citate dai media di Gaza, nella notte sono state uccise nella Striscia circa 125 persone, tra cui decine ad al-Mawasi, vicino a Khan Younis, e 55 a Gaza city. L’esercito israeliano intanto ufficializza che le forze di terra hanno iniziato in diverse aree l’operazione “Carri di Gedeone”, approvata dal gabinetto di sicurezza lo scorso 5 maggio, che prevede un’occupazione massiccia dell’enclave. I media palestinesi hanno pubblicato diversi video in cui si vedono pazienti evacuati su barelle e sedie a rotelle dall’ospedale indonesiano di Beit Lahiya, nella parte settentrionale della Striscia, circondato dalle forze israeliane che hanno aperto il fuoco: i pazienti sono stati trasferiti al vicino ospedale Kamal Adwan.

Proseguono intanto i colloqui a Doha, in Qatar, tra la delegazione di Israele e quella di Hamas: “Sotto la direzione del premier, il team negoziale sta attualmente lavorando per esaurire ogni possibilità di accordo“, ha dichiarato sabato l’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Tra le opzioni sul tavolo, viene comunicato, c’è anche “la fine dei combattimenti, che includerebbe il rilascio di tutti gli ostaggi, l’espulsione dei terroristi di Hamas e il disarmo della Striscia di Gaza”. Citando un funzionario di Tel Aviv, il giornale online Ynet riporta che Netanyahu è impegnato in una serie di colloqui telefonici con Steve Witkoff, inviato del presidente Usa Donald Trump per il Medio Oriente. Il notiziario della tv pubblica Kan, invece, riferisce che gabinetto politico e di sicurezza di Israele discuterà la possibilità di far arrivare cibo a Gaza in seguito alla pressione esercitata dagli Usa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione