Libri e Arte

Salone del Libro 2025, Gigi Buffon intervistato da Paolo Nori: “La finale di Champions Inter-PSG? Ecco chi vincerà”

Al Salone di Torino 2025 va in scena la strana coppia: l’ex portierone di Juve, Parma e PSG intervistato da Paolo Nori, lo scrittore che si commuove leggendo Gogol, Turgenev e guardando le partite vintage con Dino Baggio e Faustino Asprilla

di Davide Turrini
Salone del Libro 2025, Gigi Buffon intervistato da Paolo Nori: “La finale di Champions Inter-PSG? Ecco chi vincerà”

“Altro che Platini, da bambino il mio idolo era Blaz Sliskovic”. Gigi Buffon ad altezza Figurine Panini. Al Salone di Torino 2025 va in scena la strana coppia: l’ex portierone di Juve, Parma e PSG intervistato da Paolo Nori, lo scrittore che si commuove leggendo Gogol, Turgenev e guardando le partite vintage con Dino Baggio e Faustino Asprilla. Infiltrati bianconeri uniti per Gigi. La sala Rossa del Salone è gremita di tifosi assetati di autografi. Le biografie vendono. Mancava quella di Buffon – Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi (Mondadori) – scritta nientemeno che dal premio Strega, Mario Desiati (“ci siamo visti venti volte e gliel’ho dettata io”, battutona del portiere). Non che 47 anni sia un traguardo simbolico (morto che parla?). Eppure è un Buffon che vuole dire “solo verità”. Niente di scabroso. Niente di epocale.

Anche perché Nori è in fase adorazione sciolta. Come se vedesse materializzato Ivan Karamazov o direttamente “Zeus”. Addirittura l’aneddoto che eleva poeticamente il portierone azzurro è quello dell’uomo bianco tra gli africani tutti neri. Buffon invitato alla partita d’addio dal portiere camerunense N’Kono rischia di giocare con gli stivali (“non c’erano scarpe a sufficienza”) e poi si accorge che al pullmino con cui esce dallo stadio dopo la partita si è attaccato un ragazzino che dopo parecchi chilometri è ancora lì in bilico in mezzo alla polvere. “Rappresenta la speranza di salvezza, senza sapere dove va”, fraseggia Buffon modello ong del Mediterraneo. In prima fila c’è Ilaria D’Amico. Seconda moglie, click su click dallo smartphone per immortalare Gigi scrittore nell’ovale più prestigioso dell’editoria nazionale.

Parevi Lazzaro” è l’esclamazione di Carletto Mazzone dopo un Brescia-Parma dove in pochi minuti Buffon fa quattro parate tutte di seguito a quattro riflessi felini dopo essere caduto a terra quattro volte. “Sei bellissimo perché vivi in uno stato totale di incoscienza”, gli dice Allegri dopo averlo visto allenarsi tutti i giorni. Eppure anche i campioni hanno un’anima. Buffon che preferisce ricordare una finale di Coppa Italia vinta piuttosto che la finale di Coppa Uefa vinta a Mosca “in un stadio gigantesco dove c’erano solo 10mila spettatori ai quali non fregava nulla del calcio” e che infine si morde la lingua per il pronostico sulla finale di Champions Inter-PSG. Buffon ridacchia, si morde la lingua, “ehm ehm ho un ruolo federale, dovrei essere super partes: vinca la squadra che lo merita”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione