Mattarella ricoverato in ospedale a Roma: “Intervento programmato per l’impianto di un pacemaker”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato la sera del 15 aprile all’ospedale romano Santo Spirito per l’impianto di un pacemaker. Dal Quirinale hanno fatto sapere che si tratta di un intervento programmato, ma al momento, non è stato specificato quando avverrà l’operazione. La situazione, precisano, non desta preoccupazione tanto che il Capo dello Stato ha svolto durante la giornata le normali attività, fino all’incontro nel tardo pomeriggio con il primo ministro del Montenegro. Poche ore prima, Mattarella aveva inviato a Parlamento e governo una lunga lettera piena di osservazioni in merito alla legge sui risarcimenti alle vittime, tra cui quelle dovute al crollo del Ponte Morandi. Ad alimentare i rumours, e di conseguenza l’allarme sulle condizioni del capo dello Stato, è stata anche la notizia uscita nel tardo pomeriggio di un annullamento di un evento al Quirinale previsto per il 16 aprile.
La premier Giorgia Meloni dedica un pensiero al capo dello Stato sui social: “Al presidente Mattarella i miei più sentiti auguri per un pronto e pieno ristabilimento. L’Italia lo attende presto, con la forza e la dedizione di sempre”, scrive. Tra i primi messaggi anche quello del presidente del Senato Ignazio La Russa: “Forza Presidente, torna presto. Ti aspettiamo”, ha scritto sui social. Poco dopo è intervenuto il presidente della Camera Lorenzo Fontana: “Esprimo la mia più sentita vicinanza al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A lui rivolgo un sincero augurio di pronta ripresa”. Fratelli d’Italia, in una nota, ha rivolto al capo dello Stato “gli auguri di rapida ripresa e di ritornare quanto prima nel suo ruolo di custode dei valori della nostra Costituzione“. Poi il leader M5s Giuseppe Conte: “Rivolgo al Presidente”, ha scritto in una nota, “gli auguri di una pronta guarigione da parte della comunità 5 stelle, ringraziandolo per il prezioso lavoro che svolge ogni giorno per tutto il Paese”. “Ci tenevo a fare gli auguri al presidente Mattarella, spero che torni presto”, ha detto invece la segretaria del Pd Elly Schlein, intervistata a DiMartedì su La7.
Il Presidente #Mattarella ???????? ha ricevuto al #Quirinale il Primo Ministro del #Montenegro Milojko #Spajić ????????
Il video: https://t.co/UwEZBLuzaf pic.twitter.com/3rnQi7mfUQ
— Quirinale (@Quirinale) April 15, 2025
Il pacemaker, come quello che sarà impiantato al presidente della Repubblica, è un dispositivo elettrico, delle dimensioni simili a quelle di una moneta da due euro, che viene posto sottopelle nei pazienti affetti da bradicardia, cioè con un ritmo del cuore troppo lento.
Si tratta di un intervento considerato di routine nelle cardiologie e la ripresa è immediata, con pochi giorni di ricovero per stabilizzare l’impianto. Le patologie normalmente collegate a questo tipo di intervento, ha spiegato Pasquale Perrone Filardi, presidente della Società italiana di cardiologia, sono legate “ad un rallentamento severo dei battiti cardiaci che non dovrebbero scendere sotto i 55 al minuto. Queste brachicardia possono realizzarsi per un invecchiano del sistema elettrico del cuore o legate ad altre patologie come la fibrillazione atriale”. L’intervento, che nel caso del presidente sarebbe stato programmato da tempo, prevede l’inserimento di un pacemaker che interviene quando c’è un rallentamento, sostituendosi all’impulso elettrico. “E’ l’intervento in cardiologia più frequente e nelle persone dopo i 70 anni e la ripresa – ha concluso Perrone Filardi – è immediata. Bastano solo pochi giorni di degenza perché il dispositivo si ancori bene ai tessuti cardiaci”. In Italia sui eseguono 50 mila impianti di pacemaker l’anno e l’età media dei pazienti è di 81 anni.
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano