L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, accusato di un tentato colpo di Stato, ha radunato sulla spiaggia di Copacabana, a Rio de Janeiro, migliaia di persone in una maxi-manifestazione in sua difesa. Il divieto impostogli di ricandidarsi alle elezioni del 2026 rappresenta, ha detto Bolsonaro dal palco, una “negazione della democrazia. Voglio dire a tutti coloro a cui a Brasilia non piaccio: le elezioni senza Bolsonaro sono una negazione della democrazia in Brasile”. L’ex presidente sperava di chiamare a raccolta un milione di brasiliani. La manifestazione è stata incentrata sulla richiesta di amnistia per i supporter di Bolsonaro coinvolti nell’assalto al palazzo presidenziale, al Parlamento e alla Corte suprema verde-oro nella capitale Brasilia, l’8 gennaio del 2023.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano