“Con il Salva Milano si trasforma in modello un disastro urbanistico. È una perdita democratica”. A dirlo al Fattoquotidiano.it è l’ex sindaca di Barcellona Ada Colau, ospite del Social Forum dell’Abitare che al Leoncavallo di Milano ha organizzato un’assemblea insieme a tante realtà e associazioni italiane impegnate in prima linea per il diritto alla casa. Colau si è detta “molto stupita” per quanto sta accadendo nel capoluogo lombardo. “Per inerzia neoliberista per tanti anni si è consentito in città di rinunciare all’unico potere che ha il Comune che è quello di controllare il suolo urbano – ha aggiunto l’ex sindaca -mi stupisce moltissimo che il Comune non chieda semplicemente di regolarizzare la situazione o di tranquillizzare i tecnici. Potrei anche capire un’amnistia per i tecnici, ma non capisco un Salva Milano che fa diventare un modello un disastro urbanistico”. Nel corso del suo mandato da sindaca, tra il 2015 e il 2023, Colau ha incrociato più volte il sindaco Giuseppe Sala nel corso delle riunioni della rete C40 per la transizione ecologica delle città. “Rispetto l’autonomia di ogni città a autoregolarsi, ma non capisco come un comune possa rinunciare all’unica autorità democratica che è quella di decidere sul suolo urbano e di dare ai privati tutta l’iniziativa della città – ha concluso Colau – questa è una perdita democratica che non posso condividere”.
Il duro giudizio dell'ex sindaca di Barcellona: "Il Comune deve controllare il suolo urbano. Questa è una perdita democratica che non posso condividere"
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione