Avs, Pd e M5s hanno chiesto in apertura di seduta in Aula alla Camera una informativa urgente del governo sul caso dei giornalisti e attivisti che sarebbero stati spiati attraverso uno spyware. A intervenire Marco Grimaldi (Avs), Federico Fornaro (Pd) e Marco Pellegrini (M5s). I gruppi hanno lanciato un allarme anche alla luce della notizia contenuta in un articolo esclusivo del Guardian secondo il quale la società israeliana Paragon Solution, il cui software militare di hacking sarebbe stato utilizzato per spiare i cittadini, avrebbe interrotto i suoi rapporti con l’Italia. “La vicenda Paragon puzza e puzza dall’alto. Palazzo Chigi ha negato che ci fossero rapporti dello Stato italiano con la società, ma questa mattina il Guardian ha parlato di un’interruzione dei rapporti commerciali con il nostro governo. Ora anche Haaretz conferma – ha detto Grimaldi – Chi mente? Attivisti e giornalisti sono stati spiati da una potenza estera o dai nostri servizi? Altrove cadono esecutivi per vicende gravi come queste, il governo venga a riferire in Parlamento”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione