Il mondo FQ

Dorme in classe: “Vedo papà con un coltello in mano”. Le “allucinazioni” della 13enne di Torino che hanno fatto arrestare suo padre

La madre, sentita dai carabinieri, ha confermato il racconto della figlia, denunciando le vessazioni psicologiche subite dal marito.
Foto IA generativa
Commenti

La testimonianza di una tredicenne di Torino, colta da un malore a scuola, ha dato il via a un’indagine per maltrattamenti in famiglia che ha portato all’arresto del padre. La vicenda, emersa nelle cronache de La Stampa, ha avuto inizio lo scorso maggio, quando la giovane, dopo essersi accasciata sul banco, è stata accompagnata in un ambulatorio di psicologia scolastica. Durante l’incontro con gli operatori, la ragazza ha raccontato di soffrire di allucinazioni, spiegando di vedere il padre aggirarsi per la casa con un coltello in mano.

Le parole della minorenne hanno spinto gli investigatori a intervenire. La madre, sentita dai carabinieri, ha confermato il racconto della figlia, denunciando le vessazioni psicologiche subite dal marito, che l’aveva minacciata di morte quando le aveva comunicato l’intenzione di separarsi. Inoltre, l’uomo aveva installato un’app sul telefono della moglie per monitorarne i movimenti.

La donna e le due figlie sono state trasferite in un luogo protetto, mentre la madre ha ottenuto l’affidamento esclusivo delle bambine. Il padre, arrestato e accusato di maltrattamenti, ha patteggiato una pena di due anni di reclusione e sarà obbligato a frequentare un centro di recupero per un anno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione