La zampata finale di Fiorello è di quelle oggettivamente impressionanti. L’ultima puntata di Viva Rai2 ha chiuso infatti con ascolti clamorosi: 1.126.000 spettatori con il 22,9% di share. Numeri importanti che certificano due cose: il successo di una trasmissione passata da zero a cento in sei mesi – in senso figurato e pure letterale, visto che la Rai2 ante Fiorello in quella fascia stava attorno all’1% di share – e la capacità dello showman siciliano di reinventarsi restando sempre e comunque un fuoriclasse assoluto. I numeri non sono tutto, ma tocca necessariamente mettere agli atti che il grand finale ha sbaragliato ogni record sia sul fronte dei valori assoluti che su quello dello share (fino a ieri, i picchi stagionalo di ascolti erano stati il 20 marzo, con oltre 1 milione di spettatori, e il 31 maggio con il 19,4% di share).

Il solco verso la seconda stagione è tracciato, la via spianata a colpi di numeri preziosi (anche per Rai Pubblicità), ospiti al top, idee da grande varietà all’italiana e Fiorello a fare da architrave portante. Il combinato disposto è incrollabile, ma ci sono due variabili da non sottovalutare. I problemi con i residenti di via Asiago – che si sono mobilitati scrivendo anche ai vertici Rai protestando per via del rumore, degli schiamazzi e degli atteggiamenti poco civili riscontrati in questi mesi – e il “corteggiamento” del Tg1. Dopo lo strappo dello scorso dicembre, quando il Cdr del telegiornale vergò un comunicato molto duro in cui veniva contestata la scelta di concedere a Fiorello lo spazio dalle 7 alle 8 (lettera che portò poi alla decisione di traslocare il morning show su Rai2), il neodirettore Gian Marco Chiocci punta ora al colpaccio: riportare Fiorello su Rai1, come anticipa Gianluca Roselli sul Fatto Quotidiano. E non è un caso, forse, che nell’edizione delle 13.30 in onda oggi Fiorello sarà ospite del Tg1, proprio per parlare del successo trionfale di Viva Rai2. Il tutto a poche ore dalla finalissima di Champions League, che la sua amata Inter disputerà a Istanbul contro il Manchester City. Prove tattiche di corteggiamento, dice qualcuno, supportate anche dal pressing dall’Ad Rai, Roberto Sergio. Chissà se Fiorello cederà.

Articolo Precedente

Mara Venier ricorda con dolore il genero Pier Francesco Forleo morto improvvisamente: “Siamo annientati, tutto troppo velocemente”

next
Articolo Successivo

Andrea Bocelli (con moglie e figlia) guest star in Beautiful: ecco cosa farà nel cameo

next