di Matteo Bersani

Il 21 luglio, il giorno in cui il presidente della Repubblica ha decretato lo scioglimento delle Camere, si è concretizzato lo scenario più temuto dalla sinistra: il voto. Proprio quel voto che si era riusciti ad evitare a seguito della caduta del governo Conte I grazie all’asse Renzi-Grillo. Le condizioni della sinistra rispetto ad allora sono rimaste perlopiù invariate, quindi in netto svantaggio rispetto ai propri avversari.

È proprio per questo che il 21 luglio dinanzi ai leader della sinistra si è presentato un problema intricatissimo: come si possono recuperare i consensi perduti per riuscire in qualche modo a contrastare questa destra sovranista? Colui che ha trovato una geniale soluzione a questo interrogativo è stato proprio il segretario del Pd. Enrico Letta infatti, quando ha constatato che la sinistra non avrebbe avuto alcuna possibilità di tenere testa a questa destra, ha avuto la straordinaria intuizione di far diventare destra anche la sinistra. Quindi, a partire dal 21 luglio, il Pd ha scelto di non avere più niente a che fare con Giuseppe Conte e il M5s, aprendo le braccia della coalizione a Carlo Calenda.

Dopo qualche giorno di riflessione, però, Letta evidentemente si è reso conto che la sua geniale strategia di cancellazione della sinistra non avrebbe portato alcun giovamento ai consensi del suo partito, quindi ha cambiato nuovamente la sua strategia e questa volta si è alleato con la sinistra radicale (spezzando di fatto l’alleanza stipulata con Calenda).

A questo punto mi domando: perché Letta, quando si è ricordato di essere di sinistra, non ha riaperto la trattativa con il M5s? Quest’alleanza di sinistra (il campo progressista) avrebbe costituito un’alternativa convincente e avrebbe favorito una polarizzazione certamente utile, specialmente alla luce della legge elettorale. A destra le forze politiche continuano ad allearsi tranquillamente includendo nella coalizione sia coloro che facevano parte della maggioranza (Lega e FI) sia coloro che erano all’opposizione (FdI). Perché a sinistra non può funzionare allo stesso modo? Perché il Pd ha scelto di continuare a mettere veti sul M5s pur sapendo che in questo modo avrebbe favorito la destra?

La conseguenza di tutto ciò è che alle elezioni troveremo sulla scheda elettorale i simboli di due partiti (Pd e M5s) con programmi estremamente affini e compatibili che, nonostante questo, rifiutano di dialogare tra loro. E la cosa ancora peggiore è che la destra, grazie all’eccezionale gestione delle alleanze del Pd, ha la possibilità di raggiungere addirittura i 2/3 dei consensi necessari per cambiare la Costituzione senza passare per il referendum.

A questo punto, considerato il suicidio politico della sinistra, mi pongo un solo interrogativo: quand’è l’ultima volta che Enrico Letta ha incontrato suo zio Gianni?

Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!

C'era una volta la Sinistra

di Antonio Padellaro e Silvia Truzzi 12€ Acquista
Articolo Successivo

Elezioni, da giovane avevo idee che oggi non vedo rappresentate. Non che me lo aspettassi

next