Il mondo FQ

Italia-Inghilterra, Stefano Bizzotto e Katia Serra sostituiranno il telecronista Rimedio: prima volta di una donna in una finale azzurra

Tramonta così la speranza di chi, appresa la notizia del contagio di Rimedio, ha sperato in una convocazione straordinaria di Bruno Pizzul, voce storica degli Europei e dei Mondiali azzurri, tanto da lanciare l'hashtag su Twitter #vogliopizzul che ha riscosso largo successo
Commenti

La Rai ha scelto telecronista e commentatore che racconteranno a tutta Italia la finale dell’Europeo tra gli Azzurri e l’Inghilterra, dopo la positività al Covid della voce della nazionale in questo torneo, il giornalista Alberto Rimedio. E si tratta di una prima volta, perché ad affiancare Stefano Bizzotto nel racconto della partita ci sarà Katia Serra che diventerà così la prima donna a commentare gli Azzurri in una finale ufficiale.

La coppia ha già raccontato diverse partite pomeridiane della competizione itinerante, ma è la prima volta che i due siederanno nella tribuna stampa dedicata ai giornalisti che seguono l’Italia. E lo faranno nella finalissima di Wembley. Mentre in passato ci sono già stati casi di ex calciatrici, una su tutte Carolina Morace, che hanno commentato i match della Nazionale, nessuna donna aveva mai avuto questa opportunità in una finale. Una notizia non ancora ufficiale, ma in attesa dell’esito del tampone molecolare per Alberto Rimedio, risultato positivo al Covid in un test rapido, Bizzotto e Serra stanno raggiungendo Londra. Fabrizio Tumbarello, inoltre, sostituirà Aurelio Capaldi nelle interviste.

Tramonta così la speranza di chi, appresa la notizia del contagio di Rimedio, ha sperato in una convocazione straordinaria di Bruno Pizzul, voce storica degli Europei e dei Mondiali azzurri, tanto da lanciare l’hashtag su Twitter #vogliopizzul che ha riscosso largo successo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione