Il mondo FQ

Il telecronista Rai Alberto Rimedio positivo al Covid: sarà sostituito per la finale tra Italia e Inghilterra. Altri 3 casi tra cronisti e operatori

La notizia, anticipata da VigilanzaTv, trapela da Coverciano, sede del ritiro della Nazionale allenata da Roberto Mancini che domenica affronterà l'Inghilterra nella finale della rassegna continentale. La task force della redazione sportiva sottoposta a tamponi a tappeto, mentre è stato chiuso per precauzione il centro stampa di Coverciano
Commenti

Il Covid lambisce la ‘bolla’ della Nazionale italiana a pochi giorni dalla finale dell’Europeo contro l’Inghilterra. L’allarme è scattato venerdì mattina, quando quattro tra giornalisti e operatori Rai sono risultati positivi al test per il coronavirus eseguiti negli scorsi giorni, dopo la semifinale giocata a Wembley contro la Spagna.

Il gruppo faceva parte della ‘task force’ allestita da viale Mazzini per seguire le semifinali degli Europei. I cronisti di viale Mazzini contagiati sono tre: tra loro anche Alberto Rimedio, prima voce delle partite degli azzurri che dovrà quindi essere sostituito per la finale di domenica.

La notizia, anticipata da VigilanzaTv, trapela da Coverciano, sede del ritiro della Nazionale allenata da Roberto Mancini. Il centro stampa del centro federale, per precauzione, è stato sanificato e chiuso a tutti i giornalisti. Annullata anche la conferenza stampa in presenza prevista oggi, prima della partenza del gruppo-squadra per Londra, in programma domani. Leonardo Bonucci risponderà alle domande dei giornalisti collegati da remoto.

Nel frattempo, la squadra Rai si sta sottoponendo a tamponi a tappeto in vista della spedizione per seguire la partita di domenica, con anche riflessi organizzativi per la copertura dell’evento ad iniziare dalla sostituzione di Rimedio che finora ha raccontato la cavalcata azzurra verso la finale insieme ad Antonio Di Gennaro.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione