Un’invasione di aracnidi ha lasciato ampie aree della regione australiana del Gippsland coperte di ragnatele: si tratta di un fenomeno noto come “ballooning“. Questo effetto ovattato del terreno è causa di una tecnica di sopravvivenza dei ragni che, di fronte a condizioni avverse, secernono i filamenti per arrampicarsi su un “terreno” più elevato e coprire anche lunghe distanze.

Articolo Precedente

In Cina il monaco buddista che regala una nuova vita ai cani randagi: ne ha già salvati 8000 – Video

next
Articolo Successivo

Tigre siberiana scavalca il recinto dello zoo e uccide il “suo” guardiano

next