Il conto alla rovescia per la finalissima di Sanremo 2021 è ufficialmente scattato. Sabato 6 marzo va in scena la quinta e ultima puntata del Festival bis di Amadeus, affiancato come sempre da Fiorello e Zlatan Ibrahimovic. Il palco dell’Ariston si prepara ad accogliere uno squadrone di coprotagonisti e ospiti variegati: saltata la partecipazione di Simona Ventura – positiva al tampone poche ore prima della partenza – ci saranno invece l’attrice Serena Rossi (fresca del successo della serie Mina Settembre), Tecla Insolia (protagonista del film tv su Nada, La bambina che non voleva cantare) e ancora la giornalista Giovanna Botteri. Ma non è tutto, perché ci saranno anche i quadri di Achille Lauro, un’esibizione di Ornella Vanoni con Francesco Gabbani, poi ancora Umberto Tozzi, e il momento «Sanremo Story» con Riccardo Fogli e Michele Zarrillo e Paolo Vallesi. In scaletta anche Dardust, gli Urban Theory, Alberto Tomba e Federica Pellegrini (per lanciare le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e per l’occasione il pubblico voterà il logo della manifestazione) e la Banda della Marina Militare. Nel corso della puntata, tutti i 26 cantanti in gara si esibiranno con la loro canzone: nella prima parte si voterà solo attraverso il televoto poi, alla fine della prima fase, Amadeus leggerà la classifica dal 26esimo al quarto posto e a quel punto i primi tre si esibiranno di nuovo ed entrerà in gioco il voto delle tre giurie. La chiusura è prevista intorno alle 2 di notte e a quel arriverà finalmente la proclamazione del vincitore del Festival 70+1.
Banda della Marina Militare
Ghemon – Momento perfetto
Gaia – Cuore amaro
Irama – La genesi del tuo colore
Gio Evan – Arnica
Sigla cantata da Amadeus e Fiorello
Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
Fulminacci – Santa Marinella
Francesco Renga – Quando trovo te
Extraliscio feat. Davide Toffolo – Bianca luce nera
Serena Rossi
Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima
Malika Ayane – Ti piaci così
Fiorello medley Little Tony + Urban Theory
Francesca Michielin & Fedez – Chiamami per nome
Arrivo Ornella Vanoni + esibizione con Francesco Gabbani
Willie Peyote – Mai dire mai (la locura)
Ingresso Tecla Insolia per lanciare il film tv su Nada
Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
Esibizione Fiorello mash up Baglion Prestley
Arisa – Potevi fare di più
Ingresso Giovanna Botteri
Bugo – E invece sì
Måneskin – Zitti e buoni
Quadro esibizione Achille Lauro su C’est la vie
Madame – Voce
Arrivo Alberto Tomba e Federico Pellegrini
La rappresentante di lista – Amare
Ingresso e esibizione Umberto Tozzi
Annalisa – Dieci
Coma_Cose – Fiamme negli occhi
Lo Stato Sociale – Combat Pop
Hallyghali
Random – Torno a te
Max Gazzé feat. Trifluoperazina Monstery Band – Il farmacista
Noemi – Glicine
Fasma – Parlami
Aiello – Ora
Esibizione Guadiano vincitore nuove proposte
Esibizione «Sanremo Story» Fogli-Zarrillo-Vallesi
Esibizione Dardust
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez