Rosalinda Cannavò, entrata in casa come Adua del Vesco, è stata eliminata dal Grande Fratello Vip a un passo dalla finale. L’attrice è quindi entrata in studio ritrovando tutti gli ex concorrenti, tra cui non solo la nuova fiamma, Andrea Zenga, ormai battezzato “congiunto”, ma anche una sua ex conoscenza (nonché concorrente del reality) Massimiliano Morra.
Proprio lui ha provato subito ad attaccarla ritirando fuori una storia che in molti consideravano ormai sepolta, chiedendo spiegazioni sulle affermazioni di Cannavò su una presunta omosessualità di Morra. La concorrente però non si è tirata indietro e invece di glissare ha insistito, gelando lo studio: “Era quello che io sapevo, detto anche da te”. E poi, ancora, incalzata dal conduttore Alfonso Signorini: “Se a me risultava che fosse gay? Sì a me risultava così”. Insomma, altro che passo indietro. Parole che hanno scatenato ancora di più Morra che ha replicato: “Io non ti ho mai detto di essere gay, forse te lo sei immaginato”. Un dibattito destinato ad andare avanti anche ore se la concorrente non l’avesse interrotto decidendo di non rispondere più a Morra ma chiedendo scusa per averlo ferito.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez