Kim Kardashian ha chiesto il divorzio da Kanye West. La notizia è stata pubblicata dal sito Tmz che a sua volta cita l’avvocato Laura Wesser, la più celebre divorzista di Hollywood. Dopo sei anni e mezzo di matrimonio e nozze in Italia nel 2014 alla Fortezza Belvedere di Firenze, Kardashian ha deciso che del marito cantante rapper tra i più celebri al mondo non ne poteva più. Goccia che ha fatto traboccare il vaso, spiegano i siti statunitensi, la candidatura indipendente di West alle recenti presidenziali vinte da Joe Biden. West aveva vissuto i mesi di campagna elettorale in una sorta di delirio mistico. In diversi comizi aveva tuonato contro miscredenti e contro l’aborto, poi aveva perfino specificato in pubblico un fatto personale: avrebbe chiesto alla moglie di abortire mentre aspettavano la prima figlia. La coppia ha 4 figli, tra cui il più grande di sette anni e il più piccolo di 21 mesi. Proprio dopo il comizio delirante sul tema familiare Kardashian aveva chiesto una perizia psichiatrica del marito. Secondo Tmz comunque il divorzio sta avvenendo in un “clima amichevole” e West avrebbe concesso senza protestare l’affidamento alla moglie dei figli. Secondo Forbes il patrimonio della coppia è di oltre due miliardi di dollari. Probabile che su questo gli avvocati della celebre influencer e del rapper guerreggeranno un po’ di più.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez