Debora Prisco è morta. La 17enne avellinese è deceduta ieri sera a seguito di un incidente stradale nel quale la sorella Annabella è rimasta ferita. La Smart su cui viaggiavano le due ragazze si è ribaltata dopo l’impatto con una Fiat 500. Annabella Prisco è molto conosciuta ad Avellino perché protagonista di diverse puntate di “Uomini e Donne”, il programma di Canale 5 ideato e condotto da Maria De Filippi. La Prisco ha partecipato come corteggiatrice del tronista Riccardo Guarnieri e poi proseguito la sua carriera come influencer e con serate nei locali. Al Liceo Scientifico Mancini, frequentato da Debora, è stata sospesa ogni attività in segno di lutto. Come riporta Fanpage, la dinamica dell’incidente è ancora da chiarire. L’unico tragico dato certo è che Debora Prisco è stata sbalzata all’esterno dell’abitacolo, impattando violentemente sul selciato, e morendo sul colpo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez