Scintille in studio a C’è Posta per Te. È successo nel corso dell’ultima puntata dello show del sabato sera di Canale 5 condotto da Maria De Filippi: tra le storie protagoniste della serata c’era quella di Lisa, che ha invitato il padre Salvatore per riconciliarsi e recuperare il rapporto perduto. L’uomo però, si è fatto accompagnare dalla seconda moglie, la signora Graziella: è iniziata così una lite furibonda tra le due donne, con Lisa che la accusava di averla sempre trattata male, preferendole la figlia naturale Claudia.
Al che, la signora Graziella è sbottata, spiazzando Maria De Filippi: “Ho registrato tutto, chiamate, messaggi… Maria ora te li faccio vedere. Un giorno mi ha detto ‘Ti do una corda e impiccati’“. E, all’ennesima smentita della ragazza, l’anziana ha perso del tutto le staffe, iniziando a urlare e inveire: “Por***o cane“. Tanto che quando la conduttrice è intervenuta per cercare di placare gli animi e riportare l’ordine, la donna ha zittito anche lei: “Aspetta… shhh… lasciami parlare”. Una sceneggiata trash che, neanche a dirlo, ha mandato in visibilio il pubblico del programma, abituato a situazioni del genere.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez