Tra i tanti ospiti del nuovo show in prima serata di Fiorella Mannoia, La musica che gira intorno, su Rai 1, c’è anche Samuele Bersani. I due hanno cantato insieme “Giudizi Universali”, dimostrando di avere un gran feeling artistico, tanto che a fine esibizione la conduttrice vorrebbe quasi abbracciarlo. Ma le norme anti-Covid non lo permettono e così sul palco c’è spunto per una riflessione sulla pandemia in corso.
“Spero che finisca presto e che torniamo a stare su – dice il cantautore – Oggi a chi mi chiede come sto rispondo che sono depresso. Chi dice che in questo periodo sta bene secondo me è un bugiardo”. Insomma, Bersani non le manda a dire. Proprio il cantautore, che mancava in tv da un po’ di tempo, in quest’anno difficile è tornato con un nuovo disco “Cinema Samuele” uscito il 2 ottobre, da cui è stato estratto il singolo Harakiri.
Bersani non è stato l’unico ospite di Fiorella Mannoia. Prima di lui si sono alternati sul palco Claudo Baglioni, Marco Mengoni, Giorgia e Achille Lauro, per dirne alcuni. Presente anche Amadeus, che proprio con Achille Lauro condurrà il Festival di Sanremo, dal 2 al 6 marzo 2021.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez