“Ho il diritto di andare alle Maldive“. Dopo le polemiche che hanno accompagnato la sua partenza, Jo Squillo è tornata a parlare del suo recente viaggio alle Maldive durante le festività natalizie e, ospite di Pomeriggio 5, ha tenuto a precisare che non si è trattato di una vacanza bensì di un viaggio di lavoro, per il quale quindi era legittimata a spostarsi senza violare le norme anti-Covid, cosa di cui in molti l’hanno accusata sui social.
“Non sono andata in vacanza, ma per lavoro. Produco tre format televisi e abbiamo registrato alcune puntate da lì. Inoltre, faccio la cantante da quarant’anni e se mi chiamano all’estero per dei concerti vado. È il mio lavoro“, ha spiegato Jo Squillo. La sua versione non ha convinto però Caterina Collovati che ha replicato: “Non è stato comunque delicato postare foto dall’estero in un momento del genere”.
Al che la cantante si è spazientita ed è andata su tutte le furie: “Rivendico il diritto di fare quello che mi è permesso. Ho il diritto di andare alla Maldive per lavoro. Non ho violato le regole”. Tanto che è dovuta intervenire Barbara D’Urso per riportare la calma in studio: “Jo si è spostata per lavoro. Parliamo di chi è andato in vacanza”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez