Benefici fiscali allargati per i lavoratori altamente qualificati che hanno spostato la residenza in Italia. Un emendamento di Andrea Giarrizzo (M5s) alla legge di Bilancio per il 2021 consente infatti di usufruire di agevolazioni fiscali più ampie rispetto a quelle introdotte nel 2019 con il decreto Crescita a chi si sia trasferito prima del 2020 e sia già beneficiario del regime di favore per i lavoratori impatriati. Questi soggetti possono scegliere di estendere per altri cinque anni il regime di favore che esenta dall’Irpef il 50% dei redditi in due casi.
Il primo caso riguarda chi abbia almeno un figlio minorenne, anche in affido preadottivo, o abbia comprato casa dopo essersi trasferito o lo faccia entro 18 mesi. Può accedere al regime agevolato dietro pagamento di un importo una tantum pari al 10% del reddito. L’importo scende al 5% se ci sono almeno tre figli minorenni oltre all’acquisto della casa.
Le modalità di esercizio dell’opzione sono definite tramite provvedimento dell’Agenzia delle entrate e i proventi del versamento delle somme derivanti dall’esercizio dell’opzione sono destinati al finanziamento del Fondo per gli Investimenti nella Ricerca Scientifica e Tecnologica. Le norme non si applicano agli sportivi professionisti.
Il gruppo Controesodo ha segnalato che l’emendamento che operava un’estensione parallela per i ricercatori non è stato approvato.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez