“Aho, ma che fai, mi stacchi il telefono? Guarda che ti vengo a citofonare a casa!”. Mara Venier apre un siparietto mica tanto gentile con Maria Scicolone, mamma di Alessandra Mussolini. La nipote del Duce, tra i concorrenti più votati e apprezzati nell’ultima stagione di Ballando con le stelle, è stata ospite di zia Mara a Domenica In. L’ex deputata del centrodestra ha così ricordato la sua cavalcata tra valzer e cha cha cha sul palco della Carlucci.
Sul podio al termine della finalissima, Mussolini a una settimana dalla fine ha vissuto attimi di paura con il suo maestro di ballo risultato positivo al Coronavirus: “Si è ammalato proprio all’ultima puntata, io ho avuto paura perché siamo stati sempre insieme”. Poi il discorso è virato sul passato della Mussolini, con la Venier che ha, appunto, tentato di parlare con mamma Maria Scicolone, improvvisamente eclissatasi senza rispondere alle domande della conduttrice.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez