È il terzo brand di gin lanciato sul mercato dalla casa reale. Ma stavolta è ancora più “vicino” degli altri alla regina Elisabetta. Non solo perché, com’è risaputo, alla sovrana piace farsi un bicchiere ogni tanto, per rilassarsi. Ma anche perché questa limited edition, il Sandringham Celebration Gin, viene prodotto proprio con le piante che crescono a Sandringham, proprietà esclusiva di Betty. L’edizione limitata è prodotta nella distilleria locale Whatahoot ed è in vendita online (quando riaprirà il negozio di souvenir della residenza sarà possibile trovarlo anche lì). I produttori lo descrivono come un “perfetto regalo di Natale”. Il costo? 50 sterline per 50 cl. Ma qual è il drink preferito della Regina? Gin (naturalmente) con un po’ di Dubonnet, il “cocktail Dubonnet” (pare fosse il preferito anche della Regina madre che amava berlo con ghiaccio). Qualcuno ricorderà che Darren McGrady, ex chef della casa reale, aveva raccontato al Telegraph di come la Regina in realtà “beva volentieri 4 drink al giorno. Si comincia prima di pranzo con gin e Dubonnet, a pranzo un bicchiere di vino e un martini secco fin chiudere. Infine prima di cena, un bicchiere di champagne”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez