“Siamo con l’acqua alla gola, rischiamo di annegare”. È questo il grido di allarme del sindacato degli infermieri Nursing Up che questa mattina ha lanciato uno sciopero in tutta Italia. In tanti hanno aderito dai reparti di terapia intensiva e Covid esponendo cartelli, mentre una piccola rappresentanza sindacale ha srotolato alcuni striscioni davanti ad alcuni ospedali lombardi: “Siamo in pochi – spiega un infermiere del Fatebenefratelli – ci ritroviamo a iniziare il turno alle sette di mattina e a uscire alle otto di sera per coprire i colleghi che si sono ammalati di Covid”. Una stanchezza che si aggiunge a quella accumulata durante la prima ondata. “Non c’è stato il tempo per recuperare le forze e adesso stiamo scoppiando, tutto quello che è stato già vissuto torna alla mente ed è psicologicamente faticoso reggere questo carico emotivo”. All’appello, secondo il sindacalista del Nursing Up Lombardia Mauro D’Ambrosio “mancano 5300 infermieri ma ce ne vorrebbero il doppio per gestire questa situazione”. In questi sei mesi, denuncia infine: “Non si è visto nessun investimento nella sanità, tutti sapevano che ci sarebbe stata una prima ondata, non è stato fatto nulla”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez