Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 12:10 del 26 Ottobre 2020

Catalfo: “Altre 18 settimane di cassa integrazione e indennizzi per turismo e spettacolo. Blocco licenziamenti? Ci stiamo pensando”

Icona dei commenti Commenti

“Nei rifinanziamenti complessivi tra decreto e legge di bilancio, ci sarà anche quello per 18 settimane di cassa integrazione. Sentiremo sindacati e parti sociali mercoledì prossimo, per confrontarci sulle misure e sul blocco dei licenziamenti. Quindi, entro circa una settimana, definiremo sia i decreti, sia la legge di bilancio”. Lo annuncia a Inblu Radio il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo, che fornisce dettagli sul decreto riguardante i ristori destinati alle categorie più colpite dall’ultimo dpcm: “Come avete visto, ci sono restrizioni su alcune attività, che però nel decreto Ristoro, in uscita nelle prossime ore, verranno tutelate con finanziamenti a fondo perduto e altre misure“.

Il ministro ribadisce la raccomandazione dell’utilizzo dello smart working per le attività private e dichiara che sarà previsto un innalzamento della quota dello stesso per il settore pubblico. E aggiunge: “Nel decreto Ristoro ci saranno gli indennizzi anche per i lavoratori stagionali che hanno avuto dalla pandemia un impatto negativo, e per i lavoratori del turismo e dello spettacolo. Ci sarà il rifinanziamento del Rem per una mensilità“.

Circa la proroga del blocco dei licenziamento, Catalfo osserva: “Sicuramente è una riflessione che stiamo facendo, proprio perché c’è un aumento del contagio e quindi alcune attività non stanno riaprendo. Stiamo agendo sia tutelando i lavoratori sia tutelando le imprese con vari interventi, che tendano a salvaguardare le attività produttive, gli stessi lavoratori e soprattutto le loro famiglie”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione