Due minorenni di nazionalità inglese, in vacanza in Basilicata per l’estate, hanno denunciato di essere state vittima di violenza sessuale di gruppo durante una festa a Marconia di Pisticci, in provincia di Matera. L’episodio sarebbe avvenuto in una villa nella notte tra il 7 e l’8 settembre. Le indagini per identificare i responsabili sono ancora in corso, ma stando alle prime informazioni a commettere l’abuso sarebbero state almeno tre-quattro persone: prima le ragazze sono state picchiate, poi costrette ai rapporti sessuali.
Gli agenti della questura della città dei Sassi hanno già ascoltato diverse persone, ma per ora sull’inchiesta vige il più stretto riserbo. Secondo quanto si è appreso, a Pisticci vivono alcuni parenti di una delle ragazze, la cui famiglia, di origine lucana, partì per l’Inghilterra diversi anni fa. L’altra ragazza minorenne è una sua amica. Le due giovani sono state ricoverate all’ospedale di Matera dopo i primi accertamenti del 118 e sono state dimesse in queste ore.
La sindaca Viviana Verri su Facebook ha “richiamato” la sua comunità “a non tacere” e ad “aiutare gli inquirenti a mettere fine a questa vicenda”: “Questo è il momento”, si legge, “in cui deve emergere forte lo spirito della nostra comunità, una comunità sana che non può e non dovrà mai abituarsi a simili episodi e per questo non può permettersi di tacere chi è in grado di aiutare gli inquirenti a mettere fine a questa vicenda”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez