Lasciato a terra dal vaporetto perché senza mascherina, una noncuranza ai dettami anti Covid che ha rischiato di scatenare la rissa all’interno dell’imbarcazione: è accaduto ieri a Venezia all’imbarcadero di San Zaccaria, alle spalle di Piazza San Marco. Il video dell’accaduto sta facendo il giro dei social. Mostra un giovane presumibilmente tedesco che, nel momento dell’approdo del mezzo, continua ad irridere i marinai dell’Actv che gli impongono la protezione al viso alzando e abbassando la mascherina sulla bocca.
Un comportamento che ha indispettito i lavoratori Actv, ma anche gli altri passeggeri. Così, quando l’imbarcazione è arrivata in area marciana e tanti – compreso il turista – sono scesi per fare spazio a chi doveva scendere, qualcuno ha pensato di lasciarlo a terra. Il ragazzo è stato bloccato da un utente inviperito e gli è stato impedito di risalire. Ne è nato un parapiglia e alla fine il vaporetto è ripartito senza l’’ospite’ indesiderato.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez