I piloti della Formula 1 hanno indossato una maglietta con la scritta ‘end racism’ prima del via del primo gran premio del Mondiale, vinto da Bottas in Austria. L’iniziativa contro il razzismo e per sostenere la lotta alle discriminazioni è stata decisa all’unanimità dai piloti nella riunione del venerdì sera. Sulla griglia di partenza tutti hanno indossato la maglia e qualcuno, tra cui Lewis Hamilton (che sulla sua t-shirt ha la scritta ‘Black lives matter’) e Sebastian Vettel, si è inginocchiato ripetendo il gesto simbolo delle proteste.
La Fia intanto ha annunciato la donazione di un milione di euro alla fondazione ‘We Race as One’. Un contributo che sosterrà una serie di attività che creeranno una cultura più inclusiva e diversificata all’interno della Formula 1 e di altre discipline automobilistiche, attirando più talenti e finanziando tirocini e apprendistati per gruppi sotto rappresentati per garantire che possano realizzare il loro potenziale e avere accesso a promettenti carriere nello sport automobilistico. “E’ un primo passo e ne arriveranno altri”, le parole del presidente della Fia, Jean Todt.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez